Credits
Luogo:
Ragusa
Intervento:
Ristrutturazione
Tipologia:
Residenziale
Anno:
2023
Superficie
130 mq
Foto:
Giancarlo Tinè
Il contesto
L'appartamento si trova in un piccolo condominio costruito alla fine degli anni '50, situato in una delle zone di espansione della città di Ragusa di quel periodo.
Soggetto a lavori di ristrutturazione negli anni '80, l'intervento ha però mantenuto inalterata la distribuzione interna originaria, concentrandosi principalmente su miglioramenti delle superfici, come la posa del parquet e la scelta di nuove finiture e rivestimenti per cucina e servizi.
Il progetto si è confrontato fin da subito con l’organizzazione e le dimensioni degli spazi esistenti, ordinati attorno a un corridoio centrale, stretto e buio, a un soggiorno e una cucina di dimensioni ridotte, quest’ultima affacciata su un cavedio poco luminoso per la maggior parte della giornata.
L'intervento
Il nuovo intervento attualizza gli spazi esistenti, adattandoli alle esigenze del committente e alle dinamiche del vivere contemporaneo.
La demolizione dei tramezzi del corridoio e di una delle camere da letto, unitamente alla realizzazione di una grande apertura tra cucina e soggiorno, ha dato vita a una zona living ampia e luminosa, direttamente connessa alla cucina, favorendo uno stile di vita improntato alla flessibilità, alla socializzazione e alla convivialità.
Pur mantenendo le dimensioni invariate, la riconfigurazione funzionale dei nuovi mobili (piano di lavoro, colonne dispensa e piano colazione) e una migliore ottimizzazione degli spazi, conferiscono alla cucina un aspetto più ampio e luminoso, beneficiando tra l’altro di un maggiore afflusso di luce naturale proveniente dal soggiorno.
I dettagli
L’ambiente living si completa di una libreria bifacciale su disegno. Realizzata a tutt’altezza con barre quadrate da 1,5 cm in ferro smaltate e ripiani in lamiera traforata per alleggerirne ulteriormente l’aspetto.
Nel contesto della ristrutturazione, è stato anche eseguito il restauro del pavimento in parquet, elemento di grande pregio dell'appartamento. Realizzato negli anni '80 con listelli di afrormosia montati a spina italiana, nel tempo il pavimento ha subito verniciature che ne hanno alterato la tonalità. Attraverso un accurato processo di levigatura, è emersa l'essenza autentica del legno. Per preservarne le caratteristiche estetiche è stata utilizzata una vernice naturale, evitando così ulteriori alterazioni cromatiche.
Before and After

Testimonials

Ho avuto il piacere di affidare la ristrutturazione di casa mia a Daniele e non posso che ritenermi pienamente soddisfatto. Ha gestito con grande professionalità ogni aspetto del progetto, occupandosi in autonomia di tutte le pratiche burocratiche. Mi ha sempre coinvolto nelle scelte estetiche e funzionali, ascoltando con attenzione le mie esigenze. Ha trovato soluzioni brillanti per rendere il soggiorno più luminoso e accogliente, creando un ambiente perfetto per la convivialità. Il lavoro è stato eseguito nei tempi previsti, con una gestione impeccabile del cantiere e delle maestranze. Un professionista competente e affidabile, che consiglio senza esitazione.

proprietario casa SM